Report progetti 2024 – Ogni gesto conta

Ci sono numeri che raccontano un impegno, e poi ci sono le storie dietro quei numeri che parlano di vita, di speranza, di futuro.
Nel corso del 2024, Via Pacis ha continuato a sostenere e promuovere iniziative di solidarietà in diverse aree del mondo, con un unico obiettivo: non voltarsi dall’altra parte.

In un tempo in cui tutto sembra correre veloce e distrarre dal valore essenziale della cura dell’altro, con il supporto di tanti volontari, sostenitori e collaboratori, abbiamo scelto di fermarci dove c’era bisogno. Di restare presenti. Di costruire ponti.

1
Nazioni, su 4 continenti
1
PROGETTI, che hanno toccato i temi dell’educazione, della salute, dell’inclusione sociale, dello sviluppo umano e della tutela dei diritti fondamentali.

Dietro questi progetti ci sono comunità fragili, bambini che hanno ritrovato il diritto allo studio, famiglie che hanno ricevuto cure mediche essenziali, donne che hanno iniziato percorsi di autonomia e formazione, giovani che sono stati accolti e accompagnati.

Questo è stato possibile solo grazie alla scelta concreta di chi ha deciso di non restare spettatore. Ogni piccolo contributo ha fatto la differenza. Ogni persona che ha offerto denaro, tempo, risorse, competenze o semplicemente attenzione, ha reso possibile l’incontro tra bisogni reali e risposte coraggiose.

Il cambiamento non nasce da gesti eclatanti, ma da una responsabilità condivisa.
Non possiamo fare tutto, ma possiamo fare qualcosa. E quando lo facciamo insieme, quel “qualcosa” diventa una risposta che arriva lontano, che cura, che costruisce.

Anche nel 2025 continueremo a essere presenti, lì dove la vita è più fragile, insieme a chi vorrà camminare con noi.
Un modo semplice per sostenere questo cammino è destinare il proprio 5×1000 all’Associazione Via Pacis Onlus: CF 93006880228.

Con poco, si può fare tanto. Perché ogni gesto conta.

Articolo precedente
La prima pietra, a don Domenico
Articolo successivo
Pentecoste con don Domenico